top of page

NOVITÀ

il mulino di Landiona è un locale che unisce la sua storia ala funzionalità dell' accoglienza enogastronomica locale e conforme alle tradizioni di cui cui si fa interprete e portavoce .

La sua storia è riportata nelle schede didattiche e poggia il suo inizio nel primo settembre anno 1000 con documento che riporta la portata della roggia che lo attraversa , denominata roggia molinara Landiona e con una portata d' acqua , che ora sembrerebbe impossibile , ma in quel periodo era di ben un metro cubo al secondo e inserito in bolla papale del 1152 di Papa innocenzo secondo 

L' ingranaggio della ruota grande durante la ristrutturazione 

La cartina del cavo Montebello da Landiona a Sartirana Lomellina 

la ruota grande del mulino in funzione

La Ruota grossa del mulino in funzione 

l ingranaggio per il pisto , prima della canapa e successivamente del riso
la cartina custodita a Sartirana Lomellina , rappresentante la roggia Bolgora

Grow Your Vision

bottom of page